PROFILO

CONTESTO
Secondo i dati della Commissione Europea, oltre il 46% dei giovani è a rischio di esclusione sociale, poiché il sistema educativo non è riuscito a preparare i propri insegnanti e formatori nel fornire loro competenze pratiche e autentiche.
Di conseguenza, gli studenti mancano di indicazioni su come sviluppare il pensiero creativo, capacità di problem solving e collaborazione, che contribuiscono al grave problema dell’abbandono scolastico.
Il design thinking è un approccio di apprendimento che favorisce il pensiero creativo, aiuta a sviluppare empatia, promuove azioni orientate all’azione, consapevolezza meta-cognitiva, capacità di problem solving e migliora l’immaginazione degli studenti. Inoltre, attraverso il design thinking, il repertorio pedagogico degli insegnanti viene ampliato.

OBIETTIVI
In questo contesto, il progetto “”Sviluppo professionale degli insegnanti per promuovere le capacità di design thinking e il successo accademico degli studenti”” (DTS) mira ad aumentare il successo accademico degli studenti, sostenendo lo sviluppo professionale di educatori e insegnanti, fornendo loro le risorse necessarie per insegnare le capacità di progettazione.
Inoltre, gli insegnanti saranno dotati di una mentalità progettuale, che faciliterà l’adozione di pratiche educative di design thinking e rafforzerà la capacità delle autorità educative, dei responsabili politici e dei decisori di promuovere e integrare il design thinking in pratiche educative. A sua volta, questo contribuirà a ridurre l’abbandono scolastico precoce.

GRUPPI TARGET
Considerando le esigenze identificate e gli obiettivi definiti nel progetto, i suoi principali destinatari sono:
- Studenti e insegnanti di scuola secondaria
- Scuole e istituti di istruzione secondaria
- Amministrazioni dell’istruzione e responsabili politici a livello regionale